Comparatori/Amplificatori
In Questa guida verrà spiegato come e cosa sono i comparatori o amplificatori di segnale. Guida strutturata ricercando varie wiki sul web e libri.
In elettronica si dice comparatore un circuito in grado di confrontare fra loro due segnali di ingresso, fo...
Corso di programmazione Mikrobasic 2006
Da Qui si puo scaricare il corso di programmazione base di mikrobasik
https://www.decxa.com/lambda/mikrobasic.rar
ESP 8266
FONTE https://www.raspberryitaly.com
L’ ESP8266 si tratta si un SoC (System on Chip) prodotto dalla Cinese Espressif , contiene un microcontrollore, un modulo WiFi con stack TCP-IP completo. Sopratutto, ha un basso costo.
Ok, cosa è un microcontrollore?
S...
NE555
TIMER NE555
I timer o temorizzatori sono circuiti di temporizzazione in grado di generare precisi ritardi di tempo.
Uno degli esempi piu diffusi di timer è l'integrato 555 le sue caratteristiche principali e nelle piu importanti applicazioni multi ...
PORTA USB
BASI CLASSICHE DELLA PORTA USB
Queste guide sono prese spunto da vari siti nella rete
Piedinatura e configurazione della porta USB
FONTE WIKIPEDIA
USB (acronimo di Universal Serial Bus , è uno standard industriale di comunicazione ...
Raddrizzamento tensione alternata
Il raddrizzamento della tensione alternata
Generalità Nella maggior parte dei casi i circuiti elettronici vengono alimentati da una tensione continua che può essere ottenuta o dalle pile o dagli accumulatori o da appositi dispositivi, gli a...
Regolatori con tensione variabile
Regolatore con amplificatore di errore
Gli stadi stabilizzatori fin qui analizzati non consentono di modificare il valore della tensione Vo di uscita. Per questo motivo, ma soprattutto per ottenere una più elevata stabilità di funzionamento e flessibilità d’...
RS232
BASI CLASSICHE DELLA PORTA SERIALE
Queste guide sono prese spunto da vari siti nella rete
Piedinatura e configurazione della porta COM
Di seguito si elencano i segnali usati su una piedinatura per la porta COM RS232:
Protezione terra - Questo...
Stabilizzatori LM
Gli stabilizzatori di tensione a tre terminali
I regolatori di tensione integrati a tre terminali, al pari dell'LM723 e dell'LM104 già esposti nel precedente capitolo, sono di tipo lineare. La trattazione in un nuovo capitolo risiede nella considerazione ...
Stabilizzatori Parallelo-Switching-Integrati
Gli stabilizzatori parallelo (o shunt)
Gli stadi stabilizzatori in parallelo derivano da una combinazione di uno stabilizzatore con diodo zener con un amplificatore di corrente a BJT. La figura ne fomisce un esempio. ll funzionamento del cir...
Stabilizzazione di tensione BJT
Quando la corrente richiamata dal carico non é più limitata a qualche centinaio di milliamper ed é variabile entro limiti non ristretti, Ia stabilizzazione di tensione con diodo zener non é più consigliabile. Pertanto, in presenza di carichi che asso...
Stabilizzazione di tensione Zener
Stabilizzazione di tensione con diodo zener
Il diodo zener è un componente a semiconduttore (al silicio) la cui caratteristica voltamperometrica in polarizzazione diretta é simile a quella di un normale diodo rettificatore.
Del tutto analoga a...
Toner Trasfer PCB
In questa pagina andrò a descrivere la tecnica del toner trasfer PCB, molto facile e veloce per semplicità ho fatto dei video tutorial.
UART
FONTI
BASI CLASSICHE DELLA PORTA UART
Queste guide sono prese spunto da vari siti nella rete
Piedinatura e configurazione della porta UART
la Porta uart in gerene è utilizzata tra microcontrollori quali pic arduino ecc.
Usata comunemente per connettere ...
Total Page Visits: 287 - Today Page Visits: 1