• Lun. Apr 28th, 2025

Dummy Sensor Console V1

  • Home
  • Dummy Sensor Console V1

Ora passiamo alla Console del Dummy Sensor.

Ovviamente dopo aver fatto le sagome avevamo bisogno di impostarle e sapere quanti colpi avevano ricevuto i vari sensori, e se i sensori Pir si erano attivati, non solo far diventare gli occhi verdi o rossi.

Perciò abbiamo inventato la Console per il Dummy Sensor, composta da due display Glcd Ks108, il primo visualizza le informazioni relative alle sagome vari colpi registrati, il secondo visualizza la scansione sensori On-line e Pir attivi.

Composta da 10 Led Blu 3mm di segnalazione Sagoma On-line, significa che all’eco della console se la sagoma X risponde accenderà il led corrispondente e dopo 5 tentativi falliti spegnerà il led blu della sagoma X interessata.

Composta da 10 Led Verdi 3mm e 10 Led Rossi 3mm in corrispondenza della risposta della sagoma 0 nessun led occhi acceso 01 Led rosso occhi acceso 02 Led verde occhi acceso.

Composta da 10 Led gialli 3mm per identificazione sensore Pir attivo o disattivo.

Regolazione glcd luminosità e buzzer di segnalazione eventi.

Encoder rotativo per selezione opzioni dal primo Display tipo PEC11

Il nostro transceiver HC12

Un RTC Timer DS1307 modulo per avere regolazione orari da scrivere sull Sd-Card

Modulo SD-CARD per registrare tutti i parametri come se fosse una scatola nera, orari, on-line, sensore , punteggio ecc.

  1. Operating Voltage: 4.5V – 5.5V DC
  2. Current Requirement: 0.2-200 mA
  3. 3.3 V on-board Voltage Regulator
  4. Supports FAT file system
  5. Supports micro SD up to 2GB
  6. Supports Micro SDHC up to 32GB

Blocco di alimentazione composto da 2 L7805ACD2T-TR , ogni regolatore alimentata un microcontrollore e un display.

E 4 pacchi di Batterie composte da 3 Batterie in serie Al Litio da 3,7V 8000mAh 18650 batteria agli ioni di litio, il circuito viene alimentato a 11,1 Volt dalle Batterie in serie e stabilizzato a 5v.

E davanti alla console si trova la tastiera funzionale.

1° Pulsante abilita RF

2° Pulsante modalità singolo o multiplo

3° Pulsante settaggio in Rosso

4° Pulsante Settaggio in Verde

Con i rispettivi Led si conferma Rf on , Singolo o Multi, Red e Green, Write sd-Card

Il tutto viene controllato da due Microcontrollori che comunicano tra loro.

Il primo Microcontrollore gestisce:

1° MICROCONTROLLER DSPIC20 dsPIC30F6012A

DISPLAY KS108 SX

RTC DS1307

Modulo HC12

ENCODER SWITCH

BUZZER

LED RED

LED GREEN

TASTIERA FRONTALE

2° MICROCONTROLLER DSPIC20 dsPIC30F6012A

DISPLAY KS108 DX

SD-CARD

LED BLU ON-LINE

LED YELLOW SENSOR PIR

LED INFO TASTIERA FRONTALE

Questi 2 microcontrollori funzionano ad una frequenza di clock di 26MHZ quarzo, ma si può benissimo sostituire con un 8 MHZ e PLL fino a 16x cosi da gestire il microcontrollore a 64MHZ, lo abbiamo provato anche con un quarzo da 10 MHZ e PLL x16 con una frequenza di lavoro di 80MHZ.

Ma per l’uso che ne dovevamo fare noi era sufficiente il 26MHZ senza PLL, e quindi abbiamo optato per un 40MHZ di quarzo senza PLL.

Questo microcontrollore è un 16bit 64k allego datasheet

Allego File schema e Firmware progetto

Ed ora qualche foto della realizzazione.


ecco il link della fiera del Dummy Sensor

Dummy Sensor Va in Fiera

 

Total Page Visits: 72 - Today Page Visits: 1